Servizi Pandora
LEGGE 266/97 - INCENTIVI AUTOMATICI |
SOGGETTI BENEFICIARI: Sono le imprese dislocate su tutto il territorio nazionale operanti nei settori manufatturiero, estrattivo, di cui alle sezioni C e D della classificazione Istat '91, delle telecomunicazioni e dei servizi reali ammessi ai benefici ex lege n. 488/92 (informatica e connessi servizi di formazione professionale, trasferimento tecnologico e di intermediazione dell'informatica, consulenza tecnico-economica).
INIZIATIVE AMMISSIBILI: Sono gli investimenti in nuovi macchinari (compresi gli stampi) e impianti relativi alla creazione di un nuovo stabilimento, o all'ampliamento, ristrutturazione, modernizzazione e delocalizzazione di un impianto esistente. Sono ammissibili anche le spese per servizi di consulenza per l'informatica e le telecomunicazioni. In ogni caso, i contratti di acquisto o di leasing di beni o servizi per poter concorrere alle agevolazioni devono essere già stati stipulati alla data di presentazione della domanda e non devono risultare anteriori di oltre sei mesi alla data stessa.
MISURE DELL'AIUTO: Varia a seconda delle dimensioni dell'azienda e del luogo in
cui è ubicata. Per le piccole e medie imprese situate nelle aree depresse si va da
un massimo del 65% a un minimo del 7,5% del costo dei beni o servizi. Per le piccole
imprese delle restanti zone d'Italia l'agevolazione è del 15%, mentre per le medie
imprese si abbassa al 7,5%. Il limite massimo ammissibile degli investimenti è di 10
miliardi di lire.
PROCEDURA: Le imprese devono presentare le domande-dichiarazioni agli sportelli
abilitati, servendosi dei moduli disponibili presso gli stessi. Il Mediocredito centrale
ne verifica la regolarita' formale. I risultati dell'istruttoria vengono trasmessi al
dicastero di via Veneto che provvede alla liquidazione, in un'unica soluzione, degli
incentivi. (riproduzione riservata)